Fino ad ora, l’unico modo per misurare i danni da radicali liberi partiva da un’analisi del sangue, quale la determinazione delle sostanze reattive all’acido barbiturico o TBARs, indicato da molti come un test standard per la quantificazione dello stress ossidativo.
Tale test, però misura principalmente solo un’aldeide, cioè la malondialdeide (MDA) che è solo una componente minore dell’intera famiglia di queste sostanze (almeno 33).
Per saperne di più scarica il documento clicca qui